School Cup 2022
TEMPI DI GIOCO – 2 tempi da 12 minuti
SOSTITUZIONI – cambi volanti illimitati.
GIOCATORE IN PIU’ – in caso di svantaggio con + di 5 gol di differenza.
PORTIERE VOLANTE – opzionale, non obbligatorio
TIME OUT – 1 minuto per tempo per squadra.
AUTOARBITRAGGIO
CALCIO DI RIGORE – previsto in caso in infrazione palesemente scorretta
RETROPASSAGGIO – il portiere può usare le mani, non può calciare oltre la metà campo.
FUORIGIOCO – non previsto.
RIMESSA LATERALE – con le mani o i piedi a discrezione del giocatore, con i piedi passaggio corto che non può essere intercettato.
CALCIO D’ANGOLO – come da regolamento calcio a 11.
RIMESSA DAL FONDO – palla in mano, non oltre la metà campo, primo tocco “libero “con avversario a distanza.
ESPULSIONE – prevista solo per gravi comportamenti irrispettosi, il giocatore verrà fatto uscire dal campo per 3 minuti.
CALCIO DI PUNIZIONE – Tutti indiretti, distanza a 6 metri.
FORMULA DEL TORNEO:
– PULCINI: gironi all’italiana solo andata composti da 3 squadre ciascuno, passano le prime classificate di ogni girone. Queste squadre accederanno alla fase successiva.
– PRIMI CALCI: gironi all’italiana solo andata composti da 3 squadre ciascuno, passano le prime classificate di ogni girone. Queste squadre accederanno alla fase successiva.
– PICCOLI AMICI: gironi all’italiana solo andata composti da 3 squadre ciascuno, passano le prime classificate di ogni girone. Queste squadre accederanno alla fase successiva.
In caso di parità nei punteggi criteri di passaggio del turno saranno: scontro diretto, differenza reti, goal fatti.
N.B. Anche in caso di sconfitta nelle fasi di “qualificazione” tutte le squadre partecipanti alla School Cup 2022 saranno invitate allo “Stadio G. Meazza – San Siro” dove, in occasione delle finali, avranno la possibilità di passare una giornata all’insegna del calcio, salire sul manto erboso dello stadio milanese e fare foto commemorative!